ruschena logo

COSA FACCIAMO

Il nostro studio offre i seguenti servizi:


igiene orale

Mantenere una buona igiene dei propri denti è importante per garantire la salute dei denti, delle gengive e dei tessuti circostanti. L'igiene della bocca si effettua quotidianamente a casa propria (igiene orale domiciliare) e periodicamente nello studio del dentista (igiene orale professionale).Il dentista normalmente è in grado di consigliare la frequenza con la quale è bene effettuare una seduta di igiene orale nel proprio studio dal momento che questa non è uguale per tutti i pazienti.

igiene orale domiciliare

igiene orale dentifricio Durante i pasti sui denti si deposita una patina costituita dai residui alimentari e dalla saliva. A questa patina, che si ispessisce nel corso della giornata, si attaccano milioni di batteri che vivono normalmente nel nostro cavo orale. Questa è la placca batterica che indurendosi forma il tartaro ed è causa di malattia gengivale, carie e alito cattivo. La placca batterica deve essere eliminata quotidianamente mediante una corretta igiene orale domiciliare da effettuarsi sempre dopo ogni pasto principale. La placca batterica una volta indurita diventa tartaro e si può eliminare solo con la seduta di igiene orale professionale dal dentista.

igiene orale professionale

L'igiene orale professionale comprende procedure per la rimozione di placca e tartaro sopra e sotto gengivale allo scopo di ottenere la salute di denti e gengive. Questa procedura, non dolorosa, chiamata comunemente ablazione del tartaro sopragengivale viene effettuata con strumenti meccanici (ultrasonici) e strumenti manuali (curette e scaler); viene poi completata con lucidatura delle superfici dentali con pasta lucidante o pomice e coppette monouso. Se necessario si conclude applicazione di gel al fluoro con mascherine preformate monouso per ridurre la sensibilità dentinale.

prevenzione

Con il termine prevenzione si intendono tutte quelle pratiche finalizzate a prevenire la formazione di patologie a carico dei denti e del cavo orale. Presso la nostra struttura i pazienti che lo desiderano entrano a far parte di un programma di visite di controllo semestrali gratuite.

sbiancamento

operazione di sbaincamento denti Una parte dello studio ospita tutte le attrezzature per offrire tutti i tipi di estetica dentale oggi proposti. Normalmente preferiamo consigliare sbiancamenti effettuati con un apposito laser che unisce all'effetto sbiancante anche quello della biostimolazione del tessuto dentale.

alito cattivo

L'alito cattivo o alitosi è un problema molto diffuso che colpisce frequentemente gli adulti. È un disturbo che può condizionare la qualità della vita, soprattutto in relazione ai rapporti sociali. Spesso la causa va ricercata nel cavo orale: i batteri del cavo orale (circa 600 specie). si nutrono dei residui di cibo contenuti nella bocca e li decompongono liberando composti maleodoranti a base di zolfo denominati Composti Solforati Volatili. Ma l'alitosi può essere determinata anche da altri Composti Solforati Volatili dovuti a malattie di fegato, reni, fumo, farmaci, alcool. La diagnosi di alitosi può essere fatta mediante l'utilizzo di apposite strumentazioni che analizzano la quantità di Composti Solforati Volatili presenti nel cavo orale.

estetica

I trattamenti di odontoiatria estetica sono molteplici: sbiancamento dentale con laser, applicazione di faccette in resina o ceramica, trattamenti ortodontici con mascherine trasparenti sono solo alcune delle proposte del nostro studio.

conservativa

Con questo termine si intendono le pratiche atte alla conservazione riparazione del dente cariato. Per prima cosa rimuoviamo la carie con strumentazione tradizionale o mediante l'utilizzo di apposito laser. In seguito si ricostruisce la parte mancante mediante l'utilizzo di un restauro dello stesso colore del dente.

endodonzia

Una carie troppo profonda spesso provoca forti dolori ed il nervo che sta al centro del dente deve essere rimosso. L'utilizzo di strumentazione di ultima generazione, ci permette di eseguire un intervento indolore.

implantologia

È la tecnica che permette di sostituire in modo fisso uno o più denti mancanti mediante l'utilizzo di viti in titanio o zirconia. In questo modo possiamo ridare denti fissi a chi non ne ha più anche in una sola seduta.

paradontologia

Terapia non chirurgica e prevenzione della malattia parodontale con il laser e con apparecchiature specifiche. La parodontite è un'infezione cronica dell'osso, del legamento e della gengiva che sostengono i denti, conosciuta come piorrea. I primi segni visibili sono in genere il sanguinamento delle gengive, la loro recessione (radici scoperte), la mobilità di uno o più denti e il loro cambiamento di posizione.
Grazie all’utilizzo del laser, è possibile curare la parodontite senza ricorrrere alla chirurgia.

I vantaggi:
- Non è necessaria l’anestesia
- Elimina i disagi dovuti all’intervento chirurgico
- Elimina immediatamente il sanguinamento delle gengive
- Riduce e/o elimina la mobilità dei denti
- Vengono chiuse le tasche paradontali
- Rigenera i tessuti parodontali: osso e legamento
- Consente una facile risoluzione delle recidive (ricadute)
- Eventuali ricadute sono facilmente guaribili
- Riduce i costi economici

protesi

Le riabilitazioni protesiche nei casi di edentulia completa, possono essere effettuate con protesi mobili a totale appoggio sulla mucosa ; con protesi mobili ancorate ad impianti endossei;overdenture con barra su 4 impianti. Protesi fisse (corone e ponti in zirconio e ceramica integrale, ponti in titanio e composito). Lo studio fornisce i dispositivi secondo le normativi della Unione Europea previste dalla legge e curano, in particolar modo con tecniche moderne, l'estetica dei denti anteriori.

chirurgia

Un tempo intesa come sola estrazione dentale, la moderna chirurgia si è trasformata in un insieme di tecniche microchirurgiche volte al recupero del dente compromesso. Svolgiamo la chirurgia in microscopia e spesso con l'ausilio delle apparecchiature laser.

ortodonzia invisibile

ortodonzia invisibile È una delle innovazioni dell'ortodonzia. Permette facili allineamenti mediante l'utilizzo di mascherine removibili.

odontoiatria biologica

Rappresenta una delle innovazioni più recenti in ambito odontoiatrico. Riabilitare il cavo orale con materiali che abbiano la maggior biocompatibilità possibile, Cercare di evitare interferenze tra i materiali usati per i restauri odontoiatrici e l'organismo in cui sono inseriti rappresenta per noi un traguardo irrinunciabile. Spesso infatti i materiali usati per le terapie e riabilitazioni protesiche presentano allergie o intolleranze (ad esempio metalli, metilmetacrilato ecc).

radiologia

Le radiografie rappresentano un valido aiuto diagnostico per il dentista.L'avvento della radiologia digitale permette inoltre di esporre il paziente a dosi minori di raggi rispetto alla radiologia tradizionale (fino al 90% in meno). Lo studio è dotato esclusivamente di apparecchiature digitalizzate al fine di irradiare meno il paziente. Nella pratica quotidiana si è soliti richiedere al paziente l'esecuzione di uno o più dei seguenti formati:

ortopantomografia

radiografia dentale Comunemente definita dai pazienti panoramica permette effettivamente di avere una visione globale della mandibola e dell'osso superiore della bocca. È utile per un primo esame della bocca e ci permette di visionare nell'insieme l'osso, i denti, con eventuali patologie, i seni mascellari, la presenza di denti inclusi e nel bambino la situazione della permuta dei denti. L'immagine è globale ma non sempre nitida nel dettaglio.

piccole radiografie endorali

Sono piccole radiografie in grado di fotografare il dettaglio di due o tre denti. Sono caratterizzate dalla nitidezza dell'immagine e spesso si eseguono dopo una ortopantomografia per chiarire alcuni particolare

tac

Usata soprattutto per una visione precisa dell'osso e dei nervi che in esso decorrono.

sterilizzazione

Una intera sala dello studio è adibita interamente alla sterilizzazione dello strumentario. Dove possibile nella normale attività clinica vengono usati materiali monouso. Gli strumenti di lavoro che non esistono monouso subiscono dopo l'utilizzo i seguenti passaggi: lavaggio, detersione, disinfezione, asciugatura, imbustatura, etichettatura di rintracciabilità e sterilizzazione in autoclave a vapore di acqua distillata a 134°. sala di sterilizzazione strumenti dentista Questi stessi passaggi vengono effettuati anche per i trapani che sono sempre sterilizzati dopo ciascun paziente. Tutti i test di comprovata sterilizzazione (con evidenziata la data, l'ora e il numero dell'autoclave usata per quel ciclo) sono da noi conservati in appositi raccoglitori. Se il paziente lo desidera può richiedere il certificato di garanzia di sterilità degli strumenti utilizzati in ogni singola seduta. In questo modo siamo certi di garantire la vostra salute.